Gregorio Francini
Agente: Daniele Mignemi



LIVELLI DI LINGUA SECONDO IL QCER (Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle lingue):
C2 - Livello di padronanza della lingua in situazioni complesse
Comprende con facilità praticamente tutto ciò che sente e legge. Sa riassumere informazioni provenienti da diverse fonti sia parlate che scritte, ristrutturando gli argomenti in una presentazione coerente. Sa esprimersi spontaneamente, in modo molto scorrevole e preciso, individuando le sfumature di significato più sottili in situazioni complesse.
C1 - Livello avanzato o "di efficienza autonoma"
Comprende un'ampia gamma di testi complessi e lunghi e ne sa riconoscere il significato implicito. Si esprime con scioltezza e naturalezza. Usa la lingua in modo flessibile ed efficace per scopi sociali, professionali e accademici. Riesce a produrre testi chiari, ben costruiti, dettagliati su argomenti complessi, mostrando un controllo sicuro della struttura testuale, dei connettori e degli elementi di coesione.
B2 - Livello intermedio superiore
Comprende le idee principali di testi complessi su argomenti sia concreti sia astratti, come pure le discussioni tecniche sul proprio campo di specializzazione. È in grado di interagire con una certa scioltezza e spontaneità che rendono possibile un'interazione naturale con i parlanti nativi senza sforzo per l'interlocutore. Sa produrre un testo chiaro e dettagliato su un'ampia gamma di argomenti e riesce a spiegare un punto di vista su un argomento fornendo i pro e i contro delle varie opzioni.
B1 - Livello intermedio o "di soglia"
Comprende i punti chiave di argomenti familiari che riguardano la scuola, il tempo libero ecc. Sa muoversi con disinvoltura in situazioni che possono verificarsi mentre viaggia nel Paese di cui parla la lingua. È in grado di produrre un testo semplice relativo ad argomenti che siano familiari o di interesse personale.
A2 - Livello elementare
Comunica in attività semplici e di abitudine che richiedono un semplice scambio di informazioni su argomenti familiari e comuni. Sa descrivere in termini semplici aspetti della sua vita, dell'ambiente circostante; sa esprimere bisogni immediati.
A1 - Livello base
Si comprendono e si usano espressioni di uso quotidiano e frasi basilari tese a soddisfare bisogni di tipo concreto.
PROFILO
Data di nascita: 09/08/2006
Nazionalità: Italiana
Luogo di nascita: Genova
Appoggio su Roma: No
Altezza: 183 cm
Occhi: Marroni
VIDEO
CURRICULUM
PRESS: COMING SOON
FORMAZIONE:
2024/In corso – Percorso Professionale “Il Cammino dell’Attore”
2021/2023 – Corso di Recitazione Cinematografica presso ATDM
2020/2021 – Corso di Recitazione Teatrale presso CFA di Luca Bizzarri
2017/2020 – Corso di Recitazione Teatrale presso Arti’s
2015/2016 – Corso di Improvvisazione Teatrale presso RUBIK TEATRO
CORTOMETRAGGI:
2020 – GOCCE DI LUCE – S. Monga
TEATRO:
2022 – CONNESSIONI – D. Mignemi
2021 – FREAK IL MUSICAL – T. Vatavuk
2019 – IL CARNEVALE DEGLI INSETTI – T. Vatavuk
2018 – DELITTI ESEMPLARI – T. Vatavuk
2017 – STRADE – T. Vatavuk
2016 – LA FORMICUZZA E IL GRILLO – G. Civardi, B. Grillo
2015 – PUPO PRENDE IL PURGANTE – M. Chiesa
2014 – LITTLE RED RIDING – R. Rossi
SPOT:
2022 – BIAUTO GROUP – A. Ratto
LINGUE:
Inglese – Fluente Avanzato (C1)
Spagnolo – Fluente Avanzato (C1)
Cinese – Fluente (B1)
DIALETTI:
Ligure
SKILLS:
Baseball, Arrampicata sportiva, Palestra, Batteria, Patente A2